Introduzione
Requisiti del sistema
Gestione profilo
Creazione o modifica di un profilo
Rimozione di un profilo
Selezione automatica del profilo
Passaggio da un profilo a un altro
Configurazione TCP/IP
Configurazione di Win XP
Protezione
EAP-FAST
EAP-TLS
EAP-TTLS
PEAP (EAP-GTC)
PEAP (EAP-MSCHAP V2)
LEAP
Frase chiave WPA
Verifica dello stato o diagnostica
Verifica dello stato corrente
Verifica delle informazioni sul driver
Verifica delle statistiche
Connessione a un'altra rete
Impostazioni
Visualizzazione dell'intensità del segnale
Visualizzazione dati
Visualizzazione dell'intervallo di aggiornamento
Strumenti
Icona della barra delle applicazioni Utility per la soluzione dei problemi Abilita/ Disabilita radio AtherosAtherosAtheros
| |
Scheda Avanzate
In Utility del client Atheros, per accedere alla scheda Avanzate, fare clic su Nuovo o Modifica nella scheda Gestione profilo, quindi sulla scheda Avanzate in Gestione profilo.
Modificare i campi nella scheda Avanzate di Gestione profilo per configurare il profilo.
Accertarsi di modificare anche le schede Generale e Protezione.
Livello di potenza trasmissione |
Seleziona il livello della potenza di trasmissione per 80211b/g o 802.11a in mW. La potenza di trasmissione effettiva può essere limitata in base a restrizioni relative al dominio regolatore o all'hardware. |
Modalità risparmio energia |
Specificare:
- In modalità Massimo , il punto di accesso memorizza i messaggi in arrivo per l'adattatore wireless. L'adattatore esegue periodicamente il polling del punto di accesso per verificare se sono presenti messaggi in attesa.
- La modalità Normale utilizza la massima potenza per recuperare un numero elevato di pacchetti, quindi torna alla modalità di risparmio di energia dopo avere recuperato i pacchetti.
- Off consente di disattivare il risparmio di energia e di alimentare in modo continuativo l'adattatore wireless per un breve tempo di risposta ai messaggi.
|
Tipo di rete |
Specifica la rete come a infrastruttura (modalità punto di accesso) o ad hoc. |
Preambolo 802.11b |
Specifica l'impostazione del preambolo in 802.11b. L'impostazione predefinita è Corto e lungo (modalità punto di accesso), che consente intestazioni sia brevi che lunghe nei frame 802.11b. L'adattatore è in grado di utilizzare intestazioni brevi per la radio solo se il punto di accesso le supporta e le utilizza. Selezionare l'impostazione Solo lungo per escludere l'uso di frame corti. |
Modalità wireless |
Specifica il funzionamento a 5 GHz 54 Mbps, 2,4 GHz 54 Mbps, 2,4 GHz 11Mbps, Qualità del servizio, eXtended Range (XR)TM o Super AG in una rete con punto di accesso.
L'adattatore wireless deve corrispondere alla modalità wireless del punto di accesso a cui è associato.
|
Modalità wireless
all'avvio di una rete ad hoc |
Specifica i valori 5 GHz 54 Mbps, 5 GHz 108 Mbps o 2,4 GHz 54/11 Mbps per avviare una rete ad hoc se non viene rilevato un nome di rete corrispondente dopo la scansione di tutte le modalità disponibili.
Questa modalità consente inoltre di selezionare il canale utilizzato dall'adattatore wireless. I canali disponibili dipendono dal dominio regolatore. Se l'adattatore non trova altri adattatori ad hoc, la selezione indica il canale con cui l'adattatore avvia la rete ad hoc.
L'adattatore wireless deve corrispondere alla modalità wireless e al canale dei client a cui è associato.
|
Modalità di autenticazione 802.11a |
Selezionare la modalità con cui l'adattatore wireless esegue l'autenticazione per un punto di accesso:
- In Auto l'adattatore tenta automaticamente l'autenticazione mediante la condivisione, ma passa all'apertura dell'autenticazione se la condivisione non riesce.
- La modalità Aperta consente all'adattatore di tentare l'autenticazione indipendentemente dalle impostazioni WEP. L'associazione con il punto di accesso viene eseguita solo se le chiavi WEP sull'adattatore e sul punto di accesso corrispondono.
- La modalità Condivisa consente all'adattatore di eseguire l'associazione solo con i punti di accesso che hanno la stessa chiave WEP.
|
Per le reti a infrastruttura (punto di accesso), fare clic sul pulsante AP preferiti per specificare fino a quattro punti di accesso con i quali l'adattatore client deve tentare l'associazione.
|